MATRIMONIO IN AUTUNNO
Forse nasce tutto da quando sono entrate a far parte del patrimonio UNESCO, le nostre colline. O forse il motivo nascosto per il quale tutti vogliono venirci a trovare risiede in quelle che per noi abitanti delle Langhe e Roero, sono cose scontate.
Saranno forse i nostri vini nobili, Barolo Nebbiolo Barbaresco, il nostro ottimo cibo che fa della tradizione gastronomica piemontese un vanto ovunque, dai tajarin al tartufo bianco, o sarà perché le nostre città sono ricche di storia e racconti?
O ancora, saranno forse le colline, le dolci colline che fanno da scheletro a tutto il Territorio delle Langhe e Roero e che cambiano colore proprio in questo momento dell'anno, il dolce autunno, dove le vaste onde verdi lasciano spazio ai colori caldi rosso giallo arancio che armoniosamente si mescolano con l'azzurro del cielo, che portano migliaia di coppie provenienti da tutto il mondo a sposarsi in queste Terre del Piemonte?
Il matrimonio in Langhe e Roero é diventato un must have per chi desidera non solo potersi sposare in un maestoso castello ottocentesco, ma anche per chi ha un'idea di matrimonio "open air", grazie ai nostri parchi e vigneti, o chi desidera una location luxury situata nel cuore dei vigneti delle Langhe e Roero.
Il panorama delle Langhe e Roero é vasto e ricco di fornitori Wedding pronti a soddisfare le vostre esigenze. Attività che lavorano nel settore dei matrimoni da anni e nuovi artisti pronti a proporre tendenze innovative e originali.
E allora, Per le sposine d'autunno, ecco alcuni consigli per gestire al meglio questo grande giorno in un periodo di transizione così bello e avvolgente come questa stagione, che sa di cose buone e colori caldi, di vino e castagne.
LA LOCATION
Per sfruttare al meglio le possibilità per chi decide di sposarsi in Autunno, l'ideale è scegliere una Location con vista sulle vigne che cambiano colore e offrono spettacoli indimenticabili.
Oppure, anche la cantina con Agriturismo piemontese, la Villa con il suo maestoso parco o il Castello in cima ad una delle famose colline delle Langhe e Roero possono essere scelte molto indicate.
SEGNAPOSTI E DECORAZIONI
I colori di questa stagione sono caldi, romantici e passionali, di grande ispirazione per soluzioni originali. Prediligete rosso arancio e mattone in tutte le loro sfumature fino ad arrivare ai bronzi e i dorati che sono colori caldi e ben abbinabili al crema e al bianco. Giocate con le tinte mescolate e realizzate accostamenti avvolgenti per le decorazioni.
Pigne, piccole zucchette, foglie e frutti di stagione saranno i protagonisti delle decorazioni d'autunno rendendo accogliente ed emozionate i vostri allestimenti. Combinateli con i fiori o gli elementi vegetali: rami, arbusti, foglie, pezzi di corteccia dentro vasi trasparenti. Il tutto acquisterà un’aria sobria ed elegante.
LE PARTECIPAZIONI
L’autunno porta con se moltissimi suggerimenti per realizzare le partecipazioni: i materiali grezzi, le foglie e le bacche si prestano ad adornare il vostro invito. Arancio rosso e oro si mescolano per rendere ancora più coinvolgente le partecipazioni.
I FIORI
Il bouquet autunnale presenta una vastissima gamma di scelta che, grazie ai colori tipici, l’arancione, il rame, il rosso mattone, il marrone cioccolato, nelle loro diverse sfumature, se associati a colori neutri, come il bianco e l’avorio, doneranno una suggestiva allure autunnale.
Anche le bacche e i frutti possono donare al vostro bouquet un aspetto particolare: arricchire con elementi alternativi ma di ottima resa d'autunno é possibile.
Sapete anche quale altro elemento può risultare inusuale ma assolutamente di tendenza? La cannella! Inseritele tra i vostri fiori preferiti, che siano rose, calle, gerbere o dalie, daranno quel tocco autunnale in più che ricercavate e inoltre profumeranno ancor di più il vostro bouquet.
L'ABITO
Per gli abiti é possibile adottare due tipologie di abiti: un modello con manica lunga, magari in pizzo e voulant arricchiti da particolari che richiamano il tema autunnale scelto. Oppure andare su abiti smanicati abbinati a mantelline e giacche stile impero da utilizzare in caso di basse temperature.
Per gli accessori, perché non provare un cappello e guanti? Daranno uno stile particolare al vostro look, sempre abbinati ai vostri colori.
BANCHETTO
La stagione autunnale offre una variegatissima gamma di prodotti: funghi, zucca, ortaggi in abbinamento alle carni e alla frutta di stagione sono a disposizione per soddisfare anche i palati più esigenti e realizzare splendide creazioni culinarie. Spazio solo alla creatività anche in tavola, da concordare con i vostri chef prescelti.
Per la sezione sweet? Se diciamo autunno diciamo cioccolato, magari anche per una bellissima weddingcake in stile naked.
Ora.. Non vi resta che godervi il vostro grande giorno!
Buon WEDDING IN LANGHE & ROERO