I TEMI PIU' COOL PER I MATRIMONI 2018
Organizzare un matrimonio indimenticabile non è così difficile: la cosa importante è riuscire a renderlo unico, personalizzandolo con un tema che rispecchia la vostra personalità e definisce la vostra coppia.
Dagli allestimenti all’abito da sposa, dalla torta nuziale al tableau de mariage, tutto deve contenere qualcosa di voi. Ecco perché, dopo aver deciso la data del matrimonio, occorrerà selezionare i temi matrimonio che più vi piacciono o vi rappresentano e scegliere, tra questi, il vostro!
Noi di Wedding Langhe e Roero abbiamo "spulciato" tra le tendenze nozze 2018 per scovare tutti i temi che faranno tendenza e tutti quegli stili che diventeranno vera e propria moda in fatto di matrimonio. Ecco i più belli!
Il wedding week-end
Ne abbiamo parlato nel precedente articolo, il prossimo anno saranno di gran moda i ricevimenti all’aperto, soprattutto nella variante "Wedding week-end".
Un fine settimana da trascorrere con i vostri invitati in un agriturismo, una residenza storica, un luogo in grado di accogliere i vostri ospiti nel modo giusto e organizzare i festeggiamenti nell’arco di due giornate. Sparsi nel bellissimo Territorio delle Langhe e Roero, nel cuore del Piemonte più "naturale" e panoramico, ce ne sono davvero quanti volete.
Tra tutti i temi nozze 2018, questo è quello che richiede maggiori disponibilità economiche, ma se non avete moltissimi invitati e la maggioranza è composta da persone giovani, allora forse si può anche realizzare con meno risorse, per esempio adottando la formula pic-nic: un ricevimento informale, all’aperto e ricco di divertimento.
Matrimonio a tema mare
Se adorate il mare, d’estate e d’inverno, perché non portarlo nel vostro grande giorno?
In qualunque location si può ricreare un’atmosfera che evochi le notti d’estate in riva al mare o il romanticismo più delicato delle onde in inverno. E' necessario usare sapientemente il blu e le sue sfumature, oltre a elementi tipici posizionati ad hoc e distribuiti, anche in un agriturismo, in modo da ricreare un ambiente suggestivo e perfettamente a tema.
Matrimonio eco-friendly
Sempre più sposi sono sensibili al rispetto dell’ambiente e della natura.
Dalla scelta di allestimenti fai da te al Menù (vegetariani o vegani) che richiamano i sapori della terra, decidono di organizzare il loro matrimonio in cascine, agriturismi, frantoi e campagne. Un tema che meglio non potrebbe "sposarsi" con le Terre delle Langhe e Roero, dove natura ed ambiente fanno davvero da padroni.
Il colore di questo tema matrimonio è indubbiamente il verde Greenery, in perfetto stile Pantone che continuerà ad accompagnarci anche per il prossimo anno, insieme ai toni della terra.
Non è tutto, perché sempre legati a questo tema di matrimonio ci sono una serie di aspetti che ben si sposano con quanto già detto: le costellazioni, gli animali, la campagna, i fiori e i loro significati, la frutta, i giardini o il bosco incantato, la neve, tutti elementi che possono rappresentare dei temi o delle ispirazioni per gli allestimenti di un matrimonio ispirato alla natura.
Matrimonio shabby chic, vintage, provenzale e boho chic
Sappiamo già che il 2018 sarà completamente ispirato al romanticismo e quindi arriviamo allo shabby chic, al matrimonio vintage retrò, allo stile provenzale e al matrimonio boho chic, che rappresentano i temi più belli e gettonati dagli sposi ormai da qualche anno, confermando la loro presenza anche per quest’anno in arrivo.
Esiste poi una grane di varietà di stili e temi in grado di soddisfare tutti i gusti delle novelle coppie di sposi
4 stagioni
Il tema matrimonio 4 stagioni può essere declinato in due modi: ricreando un’ambientazione che rispecchi la stagione del mese nel quale vi sposate, oppure sfruttando una location con ampi spazi per ricreare degli angoli a tema, uno per ogni stagione dell’anno.
Per l’inverno utilizzate molto i toni del bianco, grigio e argento, con un tocco di rosso, ad esempio, e ricreate atmosfere eleganti e avvolgenti tipiche del periodo natalizio e di San Valentino, festività che cadono proprio nei mesi invernali.
Per la primavera, ispiratevi alla natura e alle sue meraviglie, fiori in grande quantità e colori pastello sono proprio ciò che serve per un tema matrimonio romantico e fiabesco e una location immersa nel verde, in campagna, è l’ideale.
L’autunno, quando la vendemmia, le castagne, le foglie che cadono, i toni dell’arancio e del marrone sono l’elemento caratterizzante.
Musica
I temi matrimonio non sono sempre così definiti, spesso è possibile declinare un macro tema con diverse alternative, come nel caso della musica. La musica richiama il ballo, che a sua volta può essere distinto in balli caraibici, balli da sala, tango, hip hop, il musical, che può anche essere considerato un tema matrimonio a sé stante di cui ricreare ambientazioni, le danze popolari di vari Paesi, ma anche il vintage con i dischi in vinile e i vecchi giradischi.
Può essere incentrato sul proprio gruppo preferito o su un genere, o ancora su una serie di Album che magari hanno segnato le tappe della storia d'amore degli sposi...
Insomma, davvero un mondo molto vasto.
Il Passato
Anche questo, come nel caso della musica è tra i macro temi matrimonio che può avere diverse declinazioni: l’ottocento, l’epoca medievale, con carrozze, tavole in legno, e poi gli anni: gli anni ‘20, in stile charleston, gli anni ‘60 e ‘70 con il tipico stile hippy e un’ambientazione da figli dei fiori, e i rivoluzionari anni ‘80 sono sicuramente quelli più gettonati, che offrono maggiori spunti per allestimenti, colori, musiche, tableau mariage, bomboniere e ogni altro aspetto dell’organizzazione del matrimonio a tema
Passioni
Dal passato alle passioni, un altro dei macro temi matrimonio che ne comprende tanti altri.
Il tema delle passioni più di tutti è legato a voi sposi, a quello che amate condividere tra voi e con gli altri.
La passione che diventerà il tema del vostro matrimonio dovete naturalmente sceglierla voi, può essere il cinema, la poesia, la letteratura, la scienza, gli origami, la fotografia, l’arte, l’astronomia, il gioco, lo sport, i film, i viaggi (che a loro volta forniscono altri spunti per altri temi matrimonio, tra cui le capitali europee, i mezzi di trasporto, le culture di altri popoli).
Perché non sfruttare un tema presente nelle nostre terre, tema Vino?
Scelto il tema, il gioco è fatto!
Comunicatelo ai vostri collaboratori e avrete il matrimonio indimenticabile che sognate!