SPOSARSI IN STILE GLAM-ROCK ANNI '50
«Sposarsi è un'usanza superata» si sente spesso dire in giro.
Allora perché non rendere il vostro matrimonio una cerimonia d'altri tempi? Un matrimonio stile vintage è l'idea perfetta per far rivivere a tutti gli ospiti un passato glorioso.
Scegliete il decennio che più vi affascina e liberate la fantasia.
Oggi vi parliamo dei luccicanti anni '50.
Anni '50, sinonimo di rock e ribellione. Se avete un animo ribelle e vi va di osare, i fifties sono quello che fa per voi. Pensate a Liz Taylor ne “Il padre della sposa”: abito strettissimo in vita e carré maschile, rappresentazione perfetta della spavalderia e dell'ottimismo dovuto alla ripresa economica; è stato l'abito più copiato del dopoguerra. Ma non limitatevi al vestito della sposa.
Anche lo sposo può stupire con un abito d'altri tempi, magari abbinato a quello dei suoi testimoni, per dare una vera e propria immagine anni '50.
Dagli inviti alle decorazioni, non tralasciate nulla. Potrete usare la sgargiante grafica pubblicitaria anni '50 per gli inviti, chiedendo agli ospiti di partecipare nel ricreare l'atmosfera con i loro look.
Sì a pizzi e merletti, gonne a palloncino e scollature mozzafiato, parola d'ordine: osare!
Per le acconciature andate sul sicuro con capelli raccolti e coloratissime fasce per le donne, per gli uomini basterà abbondare con la cera per capelli e i ciuffi alla Elvis e il gioco è fatto.
Atmosfera USA
Potrete dare un tocco vintage anche alla tavola, senza stravolgere il menù. Servite milkshake e coca-cola in bottiglietta di vetro e abbondate con le cannucce a righe colorate. Posizionate qua e là grandi cestini di lecca lecca da gustare ballando il rockabilly!
Certo, dovrete pensare anche alla musica, sesiete dei veri nostalgici potrete noleggiare un jukebox d'epoca e allestire la sala ricevimento a tema abbinandolo a flipper e divani in pelle. E non può proprio mancare la musica live con i gruppi a tema.
Infine non dimenticatevi che gli anni '50 sono gli anni in cui le strade si riempivano di Vespe, che ne pensate di arrivare in chiesa a bordo dello scoppiettante cinquantino?