LA CONFETTATA
Quella che viene definita la Confettata oggi sta sostituendo, fino quasi a soppiantarlo, il sacchetto dei confetti. I confetti, cioè, non sono più nascosti nelle confezioni delle bomboniere, ma vengono messi a disposizione degli ospiti su un tavolo preparato appositamente.
Generalmente il tavolo per la confettata è posizionato o all'ingresso o all'uscita della location accanto a quello delle bomboniere.
La tipologia dei confetti da offrire invece è molto ampia. Come sappiamo, fino a qualche anno fa preparare una confettata significava unicamente fare scorta di confetti classici alla mandorla o, al massimo, ripieni di cioccolato. Oggi invece abbiamo a disposizione decine e decine di gusti e tipi di confetti, diversificati per colore, varietà e sapori: si va dai confetti alla frutta a quelli cremosi al gusto di vaniglia, cannella e caffè, oppure quelli ripieni di liquore.
Non vi resta che utilizzare un po' di fantasia e creatività per allestire il tavolo della confettata per il vostro ricevimento. Un consiglio potrebbe essere quello di seguire il colore principale (se lo avete) del vostro matrimonio, oppure il tema e la stagione.