COME CALCOLARE IL BUDGET DEL TUO MATRIMONIO
Il matrimonio si sa, è un sogno che si avvera per moltissime coppie. E' un giorno speciale, indimenticabile, uno dei più belli dell'intera vita. Tutto deve essere perfetto, impeccabile, unico. Non solo per fare bella figura con tutti gli invitati, ma anche per rendere favola tutti i dettagli che per anni e anni abbiamo immaginato e sognato.
Il matrimonio però è anche costoso, almeno nella maggior parte dei casi. Ci sono tantissime cose a cui pensare e da organizzare e questo, in termini economici, significa spendere.
E' quindi necessario stabilire un proprio budget da non superare e calcolarlo in modo perfetto per non rischiare di ritrovarsi a spendere più di quanto possibile.
Come calcolare le varie spese del matrimonio? Ecco alcuni consigli.
Partite dalla cosa più semplice ed efficace: scrivete una lista di tutte le tappe che dovrete affrontare e a cui dovrete pensare (si chiama "To Do List" ed è davvero molto utile). Se non siete pratici o non volete rischiare di dimenticarvi qualcosa, noi di Wedding Langhe Roero abbiamo creato un "PERCORSO SPOSI" con tutte le tappe necessarie (potete vederlo CLICCANDO QUI). Questo percorso vi permetterà di stabilire con precisione tutto ciò che è necessario per delle nozze perfette.
Altra possibilità è quella di rivolgersi ad una Wedding Planner esperta, che vi assisterà in ciascuna tappa nuziale e penserà per voi all'abito, alla location, alle bomboniere, alle partecipazioni, ecc... Non dimenticate che anche questo ha un costo che dovrete aggiungere a tutti gli altri.
Cercate di avere in mente ciò che volete realizzare, il tipo di cerimonia, la location e il tema del vostro matrimonio. Ogni più piccolo dettaglio avrà un suo costo: più ne inserite, più il budget salirà. Questo dipende da voi.
La spesa maggiore che dovrete affrontare è quella della Location del matrimonio e/o del Catering nuziale. Pensateci come prima cosa, perchè si tratta delle due spese che gravano maggiormente sul budget.
Ovviamente il budget di spesa per location e catering è strettamente legato al numero di invitati: bisogna calcolare un costo per persona che in caso di numero di invitati molto rilevante può gravare sull’intero budget. Inoltre è fondamentale avere le idee chiare sul numero, altrimenti risulta molto difficile anche individuare la location o si rischia di sprecare soldi per ospiti che poi non saranno presenti il giorno delle nozze.
Altra spesa importante è quella dell'allestimento nuziale. In particolare, le decorazioni floreali possono incidere in maniere significativa. I fiori vanno prima ordinati in grosse quantità e successivamente assemblati per allestire la chiesa e la location del ricevimento. La qualità dei fiori scelti influenzerà molto la spesa totale. Se invece optate per altri tipi di allestimenti, sicuramente il costo totale sarà sensibilmente più basso.
Altra voce fondamentale sulla vostra To Do List è sicuramente quella legata all'abito. La scelta dell’abito, soprattutto quello da sposa, mette in crisi quasi ogni sposa. Girando gli Atelier, chiedete di mostrarvi soltanto gli abiti che rientrano nel vostro budget, per non rischiare di innamorarvi di un vestito che poi non potete permettervi o che vi farà sforare il budget.
Queste sono le spese principali da affrontare per un matrimonio. Ce ne sono molte altre, secondarie, che però non potete prendere sotto mano perchè incidono anch'esse sul budget totale destinato alle vostre nozze.
Seguite le tappe, calcolate tutto, non dimenticate nulla e la preparazione delle vostre nozze sarà un vero e proprio sogno e non una preoccupazione infinita.