NE PRANZO NE CENA: BRUNCH

Se, come si dice, il buongiorno si vede dal mattino, quale modo migliore di iniziare la giornata se non con una promessa d'amore eterno? Per poi scegliere di trasformare i tradizionali pranzi o cene nuziali in un sorprendente ed innovativo brunch !

brunch nozze matrimonio ricevimento cuneo langhe e roero piemonte wedding idea tendenze

Come suggerisce la parola stessa, brunch è la contrazione etimologica tra breakfast e lunch, quindi va organizzato in una fascia oraria che va dalle 10.00 alle 13.00, tra l'ora della colazione e quella del pranzo. Il ricevimento nuziale si trasforma così in un momento semplice ma d'effetto, originale ma molto intimo. 

L'abito, sia per la sposa che per lo sposo, non ammette lustrini, diademi, tulle ed esagerazioni appariscenti più adatte per un matrimonio serale. La semplicità va messa al primo posto: abito corto, un taglio imperiale o un'originale linea asimmetrica per il vestito da sposa, niente smoking o completi troppo eleganti per ciò che riguarda lo sposo. Molto meglio un abito con giacca a tre bottoni, gilet e cravatta o camicia bianca con gemelli, francesine abbinate all'abito e magari un tocco di stile insolito, come l'orologio da taschino e la montatura degli occhiali in legno.

brunch matrimonio tendenze idee originali cuneo piemonte langhe e roero wedding ricevimento nozze

 

Per gli invitati, no all'abito da sera o vestiti troppo formali. Stile curato, elegante, ma disinvolto: ecco la formula del perfetto invitato a un ricevimento all'ora del brunch. Va benissimo l'abito intero per lui, ma promosso anche lo spezzato con giacche morbide di panno o lana, color indaco, marrone, blu e grigio, polacchine di cuoio e cappelli con fascia. Abiti pastello per lei, colori, fantasie geometriche e floreali. Sì anche ai pantaloni per le amiche della sposa e alle scarpe basse. Da abolire senza esitazioneil tacco 12 e il plateau.

Anche la Location lascia ampia libertà di scelta: ogni spazio può essere ben adattato al brunch nuziale, che sia all'aperto o al chiuso. Ciò da cui non si può proprio prescindere è il menù, che deve spaziare dal dolce al salato, rubando idee alle tavole internazionali. Indispensabile allestire la location con angoli relax, come cestini di vimini con vari quotidiani da lasciare a disposizione, da leggere, spostare e riportare, pile di magazine insoliti, libri per bambini e album da disegno, con portapenne pieni di matite colorate.

brunch nozze idee tendenze langhe e roero piemonte matrimonio

Se la location è all'aperto, gli alberi, i fiori e le piante del giardino o all'interno di vasi decorati saranno già di per sé una perfetta scenografia di nozze. Se la location è al chiuso, bisogna assolutamente contattare un flower designer in grado di trasformare la sala in un giardino da "cielo in una stanza": un tripudio di piante, fiori, colori e magari erbe aromatizzate per profumare l'ambiente.

L'idea in più? Dei lunghi bastoncini con cuori di feltro alle estremità, sia piatti, che imbottiti di cotone, per trasformare l'ambiente nel paese delle meraviglie. Sì anche a svuota tasche pieni di caramelle gommose e l'angolo dei marshmallow. Attenzione ad usare qualsiasi altra decorazione d'atmosfera, come candele, nastri e fiaccole, perché potrebbe risultare fuori tema.

brunch nozze matrimonio cuneo piemonte idee tendenze

Infine la musica: è sempre piacevole accompagnare chiacchiere e festeggiamenti a un sottofondo musicale non invasivo, senza ritmi troppo incalzanti e a volume ovattato. Sì alle note evocative, dolci, intime e conviviali allo stesso tempo. Proprio come la profondità di un matrimonio appena celebrato e come un "sì" che rimbomba e scoppietta ancora tra la testa e in fondo al cuore.